Se la vita non ti sorride... allora tu falle il solletico! Chi non ama cucinare non sa che spicchio felice della vita che si perde!

mercoledì 29 agosto 2012

Tortino di fiori di zucca

In estate nel mio giardino abbondano zucchine e fiori di zucca, quindi cerco sempre un modo nuovo per cucinarli e proporli ai miei familiari.

TORTINO DI FIORI DI ZUCCA
6 uova
30g di parmigiano grattuggiato
10-15 fiori di zucca
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di sale
una grattatina di noce moscata
Pancetta o speck a dadini
Olio extravergine di oliva
Pulire i fiori, togliere il pistillo e tagliarli in 3/4 pezzi, non piccoli.
Grattuggiare il formaggio. Aggiungere uova, farina, sale, noce moscata e amalgamare bene il tutto (meglio col Bimby o gran mixer della Tupperware)
Aggiungere i fiori e la pancetta.
Ungere con un filo d'olio una padella antiaderente e cuocere col coperchio a fuoco bassissimo per 20-25 minuti.
Girare il tortino aiutandosi con un piatto e col coperchio e cuocere ancora per un paio di minuti.

lunedì 27 agosto 2012

Pasta con zucchine, pomodorini e pancetta

In estate adoro le zucchine, e visto il caldo che ha fatto in questo periodo vi propongo un primo facile e veloce da preparare senza dover stare molto tempo ai fornelli.

PASTA CON ZUCCHINE, POMODORINI E PANCETTA
400g pasta
2 zucchine napoletane (quelle lunghe verde scuro)
10 pomodorini
70g pancetta affumicata in una sola fetta
Cipolla
Olio, sale e pepe
Tritare la cipolla sottilmente (io lo faccio in turbo chef della tupperware che è velocissimo) e cuocerla in un tegame con l'olio. Nel frattempo tritare le zucchine (anche queste nel turbo chef) e aggiungerle al trito di cipolla. A questo punto lasciare cuocere a fiamma bassa mentre e nel frattempo lavare e tagliare a metà (o in 4 parti se sono grandi) i pomodorini e aggiungere al sughetto. Aggiustare di sale e lasciare cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Portare a bollore l'acqua per la pasta e versare un po' di acqua di cottura se il sughetto dovesse asciugarsi troppo. A parte, in un piccolo pentolino rosolare la pancetta in un filo d'olio. Lessare la pasta al dente, scolare e versarla nel sugo di zucchine insieme alla pancetta e mantecare con il formaggio grattugiato. Servire

sabato 7 luglio 2012

Terrina di patate e tonno

Con questo caldo il forno può andare in ferie. Ma ciò non vuol dire che non si mangia e non si lavora, anzi si deve studiare per avere piatti freschi e appetitosi. La ricetta di oggi è uno di questi.

Terrina di patate e tonno
1kg patate lesse
Succo di 2 limoni
2 scatolette di tonno da 150g (meglio ancora i filetti di tonno)
2-3 cucchiai di maionese
Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate in una ciotola. Incorporare al composto il succo di due limoni filtrato e amalgamare. Foderare lo stampo da plumcake con della pellicola e versarvi i tre quarti del composto di patate. Nella parte centrale creare un solco in cui mettere il tonno e la maionese. Chiudere con il restante composto di patate e mettere in frigo per almeno 3-4 ore.

mercoledì 4 luglio 2012

Torta al mascarpone

Anche a voi sarà capitato di fare il tiramisù e anche a voi sarà rimasto del mascarpone che poi non si sa come utilizzare. Così ho pensato di usarlo all'interno di una torta per renderla più soffice. Il risultato è stato morbidoso e grazie anche al portatorte della Tupperware si mantiene morbido per più giorni!

TORTA AL MASCARPONE
300g farina
250g zucchero
3 uova
200g mascarpone
50g olio
100g cioccolato fondente
1 bustina di lievito
Nel bimby ho tritato il cioccolato per 10 sec a vel. Turbo, poi ho inserito tutti gli altri ingredienti, tranne il lievito, e fatto andare per 30 sec. Vel. 6. Aggiungere il lievito e lavorare per 10 sec. Vel. 6.
Mentre per chi non ha il bimby lavorare lo zucchero con le uova. Aggiungere il mascarpone e l'olio e infine la farina setacciata con il lievito. Versare in una teglia da 26cm e infornare per 35 minuti circa (fare la prova) a 180 gradi.

martedì 5 giugno 2012

Ancora Sara Papa!

Forza accorrete!!!!!

martedì 8 maggio 2012

Panini all'olio

Ho girato e rigiratotra ricette e ricettine alla ricerca di panini morbidi per i miei due bimbi che vogliono il pane morbido ma che allo stesso tempo sia anche non troppo ricco di ingredienti. Alla fine mi sono fermata su una ricetta presa dal blog di un'amica da poco conosciuta su fb, ma molto molto in gamba, ovvero questo è il suo blog: http://dolci-decorazionietentazioni.blogspot.it/
Inoltre oggi vi presento la ciotola per eccellenza che la Tupperware suggerisce per impastare e lievitare, ovvero La Ciotola che ha una capienza di 7,5l.



PANINI ALL'OLIO
500g farina 0 (io Petra 1)
20g olio extravergine
12g lievito di birra
1 cucchiaino di sale fino
260g acqua
1 cucchiaino di malto d'orzo (io miele)
In una ciotola versare la farina e al centro versare il lievito, il malto (o il miele), metà acqua e l'olio e cominciare ad amalgamare. Quando l'impasto comincerà a compattarsi aggiungere il sale e la restante acqua e impastare fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Coprire e lasciare lievitare per un paio d'ore.
Trascorso questo tempo stendere l'impasto in un rettangolo non troppo sottile e ripiegare a tre, cioè dividere il rettangolo in 3 parti e piegare prima quella di destra sulla parte centrale e poi quella di sinistra. Rigirare il panetto di 90°, stendere di nuovo e dare una nuova piega a 3. Dopodichè stendere nuovamente in un rettangolo di 2,5cm di spessore e tagliare dei rettangolini che saranno i nostri panini. Lasciare lievitare ancora per un altro paio di ore, pennellarli con un po' di olio e cuocerli in forno caldo statico a 200° per 15 min e a 180° per altri 10 minuti.

martedì 1 maggio 2012

Crostatine al cioccolato

Un po' per gioco e un po' per passare il tempo, visto che siamo chiusi in casa a causa di una brutta febbre, io e i miei cuccioli abbiamo sperimentato una ricetta tratta dal gioco "Laboratorio in cucina", ma il risultato mi ha davvero entusiasmata! Sembra davvero una crostatina del MB.


CROSTATINE
250g farina 00 (io la 1)
100g zucchero
1/2bustina di lievito chimico
150g burro
1 limone
2 tuorli
Un pizzico di sale
Marmellata o nutella
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente per qualche minuto. Impastarlo velocemente con la punta delle dita aggiungendo lo zucchero. Disponi la farina a fontana su una spianatoia e nel centro mettere il lievito, il burro e lo zucchero. Separare gli albuni dai tuorli e mettere quest'ultimi nell'impasto insieme ad un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e mettere in carta forno in frigo per almeno un'oretta. Passato questo tempo, stendere, ritagliare le forme per foderare gli stampini (io ho usato uno stampo per muffin), farcire con marmellata o nutella (io ho usato una nutella più liquida che mi ha fornita una gelateria), fare le losanghe e cuocere in forno caldo a 170° per 20 minuti.